La recente emergenza sanitaria che, in modo trasversale, ha colpito le aziende di praticamente ogni settore e portata non è riuscita ad arrestare la volontà di crescita delle imprese. Casomai, ha messo le organizzazioni nella posizione di ripensare e implementare non soltanto i loro servizi e processi, ma anche alle possibili nuove modalità per raccontarli al pubblico.
È in questo contesto che si fa crescente la necessità di dare vita a nuove forme di comunicazione e strategie di marketing, che possano supportare la ripartenza dei settori più diversi nella delicata fase post-pandemica.
La risposta di Tramite è confezionare progetti di comunicazione sartoriali, calibrati attentamente sulle esigenze di ogni singola azienda, e in grado di catturare non soltanto l’attenzione del pubblico, ma anche quella degli altri imprenditori lombardi. Si individuano quindi nuove soluzioni pratiche per “aggirare” l’assenza di fiere di settore fisiche e delle modalità di PR più tradizionali, senza per questo trascendere dall’efficacia e dalla qualità.
L’approccio funziona: il primo trimestre 2021 di Tramite si è chiuso infatti con un sensibile incremento delle richieste e con un apprezzabile aumento del fatturato (+28%), confermando la capacità dell’agenzia di mantenere saldo e virtuoso il rapporto con i propri clienti anche durante lo sfidante momento della “piena pandemia”, lo scorso anno.
Commenta la founder e CEO di Tramite, Ramona Brivio: “I nostri clienti cercano sempre di più una comunicazione dai risvolti pragmatici, che raggiunga e colpisca il target in modo differente, fresco e sempre più social. Grazie all’ideazione di progettualità uniche e sempre diverse, in Tramite raccontiamo le esperienze imprenditoriali e le storie aziendali di successo, senza essere dipendenti dalle classiche modalità di comunicazione.”
“Notiamo sempre di più l’interesse verso il mondo digitale, sia come nuova modalità di contatto – seppur virtuale – con i propri clienti, sia come strumento da padroneggiare per raggiungere target completamene nuovi e amplificare la propria audience,” continua Brivio. “Il nostro scopo, come comunicatori, è quello di fornire uno strumento personalizzato, utile alle aziende, per ampliare il proprio business e rendersi più credibili agli occhi del mercato.”
La parola d’ordine nell’era post-COVID sarà efficacia, specialmente per quanto riguarda la strutturazione di progetti tailor-made. Sulla base di quanto registrato nel primo trimestre dell’anno, il resto del 2021 si prospetta in crescita per l’agenzia di comunicazione lombarda, che si trova ora a gestire un importante numero di progetti e clienti. Non a caso, ha recentemente ampliato il proprio team con tre nuove figure junior e prevede l’ulteriore ingresso di tre nuovi professionisti senior entro il semestre.
“La risposta dei nostri clienti alle disposizioni anti-contagio è stata pressoché immediata così come la richiesta di nuove idee e nuovi spunti per una comunicazione totalmente differente e non banale. Al via, quindi, a progetti completamente digitali, al potenziamento dei social e all’analisi di ogni novità del settore della comunicazione. Anche noi non ci siamo fermati. Come agenzia abbiamo rinnovato il nostro sito internet, che riteniamo essere la nostra vetrina verso il mondo, e attivato partnership strategiche per fornire un servizio sempre più completo anche sotto il punto di vista della SEO e della gestione Google ADS. Non vediamo l’ora di sapere cosa ci aspetta nei prossimi mesi,” conclude Ramona Brivio, confermando la tendenza delle “ostinate” imprese brianzole e lombarde a non farsi fermare dalla pandemia ma, al contrario, a trasformarla in un’opportunità per dare vita a nuove idee di business.