3 scuole, 1 unica missione: affrontare il tema della sostenibilità in cucina con le nuove generazioni. Questo l’obiettivo del progetto Arc Academy, ideato dall’agenzia di comunicazione Tramite per il Gruppo Arc che da più di vent’anni, oltre a realizzare prodotti in vetro, un materiale riciclabile per natura e riutilizzabile all’infinito, ha perseguito l’ambizione di innovare all’interno di un’economia circolare. Con le sue soluzioni in vetro per la tavola Arc offre articoli sostenibili e vere alternative alla plastica, in termini di prezzo, salute, sicurezza e tutela ambientale.
Per questo, con la missione di fare “cultura del vetro” il progetto di educazione si svolge nell’arco dell’anno scolastico 2021/2022 e si rivolge alle tre scuole alberghiere più prestigiose d’Italia, che rappresentano il Nord, il Centro e il Sud, con la collaborazione di AIS Lombardia, AIS Romagna e AIS Sicilia.
Il progetto prevede due momenti chiave: una MasterClass per apprendere tutti i segreti del vetro, con un focus sulla sicurezza alimentare, frutto di un lungo percorso di ricerca e sviluppo iniziato dal Gruppo nel lontano 2003, e poi una sfida in cui gli studenti si cimentano nelle preparazioni per mettere in pratica le nozioni acquisite, proponendo nuove soluzioni più sostenibili in tavola.
ARC ACADEMY è il risultato della fucina di idee dell’agenzia brianzola che ha modellato creativamente l’iniziativa a misura delle specifiche esigenze di posizionamento del brand Arc nel mercato italiano e con l’obiettivo di dare forma a un progetto di valore sotto il profilo educativo.
Diffondere cultura e attivare fiducia, questi i due poli entro i quali il team dedicato dell’agenzia ha operato nel dare vita ad Arc Academy mettendo al centro di ogni strategia ed azione i reali interessi, le motivazioni e le emozioni della realtà francese.
Dal concept progettuale e strategico, passando per tutti gli strumenti analogici e digitali necessari al suo compimento fino ad arrivare all’organizzazione delle tre tappe italiane nelle scuole e all’iniziativa finale presso la casa madre di Arc in Francia, Tramite ha curato ogni aspetto del progetto per dare forma a quello che è un format unico nel suo genere poiché mette in luce talenti e valori, individuali e collettive, agendo sulla vision, sui valori, su competenze e performance delle nuove generazioni.